0a5940ef211975b654e214f782c258475c08ee63

©2025 inSalento.it

CookiePrivacyDisclaimer

e83250b5ae9aff7374ea17b2859985e2d84d0307
279cc2a4ad3a9d254a796953831e9db3d6fe66ae.jpeg

Luoghi e itinerari

cf9a97c29165f04a92d293d8731fad36c5bac8f0
23976a6d0dc462a49ed74afb032399884d8c9671
dddbb57f3c37ae5ab0533d88e533fdd0927f1d24
Gallipoli
Gallipoli si sviluppa lungo Corso Roma, il viale principale posto nella parte moderna della città, dove è possibile passeggiare tra negozi e locali, giungendo al ponte seicentesco in muratura che conduce alla Città Vecchia. Proprio in corrispondenza del ponte, fermatevi ad ammirare la fontana greco-romana, tra le più antiche d'Italia, proseguendo a piedi nel Borgo Antico posto oltre il ponte (attenzione: zona a traffico limitato. Occorre parcheggiare lungo Corso Roma, o in una laterale, oppure nel parcheggio situato all'interno del porto mercantile). Da visitare assolutamente nella Gallipoli Vecchia: Castello Angioino, Cattedrale barocca, frantoi ipogei, passeggiata dei bastioni dove troverete numerosi locali lungo le mura.
Lecce
Considerata "la Capitale del Barocco", questa tappa non può mancare durante la vostra permanenza inSalento.it! Suggerisco di parcheggiare nelle vicinanze di Porta Rudiae, una delle tre porte che danno accesso al Centro Storico (a traffico limitato!), proseguendo a piedi lungo Via Libertini, facendo una prima sosta in Piazza del Duomo, per poi proseguire lungo Via Vittorio Emanuele II verso Piazza Sant'Oronzo, ammirando l'antico Anfiteatro Romano. Da visitare poi la Basilica di Santa Croce, l'eccezionale esempio di Barocco Leccese. Questa città va visitata alzando ovunque lo sguardo, per cogliere ogni singolo particolare. Potete poi percorrere Via Trinchese, la via dello shopping, fino a Piazza Mazzini.
Litoranea Leuca - Otranto
Una strada panoramica con vedute mozzafiato, che si estende lungo la costa per circa 50 chilometri collegando Santa Maria di Leuca (la cosiddetta "Finibus Terrae", essendo posta all'estremità meridionale della Puglia) ad Otranto (il comune situato più a Est d'Italia).
L'itinerario prevede numerose soste ed offre svariate attrazioni: suggerisco quindi di dedicare una giornata intera per apprezzare al meglio quanto ha da offrire questo percorso unico.
Consiglio: non dimenticate il costume da bagno!

Clicca qui per scoprire come pianificare al meglio la giornata e cosa assolutamente vedere. (Presto online)
90624889e72feb54c2d68f2f5c0d32054a00a1ab
9ae4a6f9d27f1f0a71c6b598cfcd544971e11c18
e3e7589c16c65a1b03d99ad938381452f2ffd61d
Otranto
Un incantevole borgo situato nella parte più orientale d'Italia: potete entrare (a piedi) da Porta Terra percorrendo Corso Garibaldi che prosegue in Via Immacolata fino al Ponte dell'Immacolata, ubicato sopra i resti dell'antica Chiesa. Lungo il percorso troverete negozi tipici di prodotti gastronomici e di ceramiche locali. 
Da visitare: la Cattedrale di Santa Maria Annunziata (con al suo interno il maestoso pavimento a mosaico raffigurante l'Albero della vita, la cappella dei Martiri che conserva i resti degli 800 cittadini che si opposero ai Turchi il 14 agosto del 1480 e la Cripta sottostante dell'XI secolo caratterizzata da 70 elementi di sostegno tutti differenti tra loro), la Chiesa di San Pietro (una basilica bizantina di epoca medievale con affreschi del X-XI secolo) ed il Castello Aragonese.
Cantine Primitivo di Manduria
Scoprite le Cantine dei Produttori di Manduria, fondate nel 1932 nel territorio del celeberrimo vino Primitivo, dove sarà possibile visitare il museo sotterraneo, realizzato all'interno delle antiche cisterne ipogee della Cantina, in grado di raccontare, attraverso le numerose testimonianze collezionate nel tempo, il rapporto tra la gente del Territorio e l’arte di fare vino.
Dopo la visita guidata sarà possibile effettuare una degustazione di vini selezionati, seguiti da un sommelier della Cantina, ed acquistare al termine dell'esperienza le vostre etichette preferite all'interno del punto vendita.
Alberobello, Ostuni e Zoo Safari

Una gita "alle porte del Salento" per visitare con la famiglia il meraviglioso Zoo Safari immerso nella Selva di Fasano che ospita oltre 3.000 animali di 200 specie differenti. Il parco, oltre al percorso automobilistico e all'area pedonale, comprende anche un parco divertimenti con attrazioni di varie tipologie.
All'uscita del parco, potrete decidere se visitare ad esempio Alberobello, la "città dei Trulli" dichiarata Patrimonio  mondiale dell'umanità dall'UNESCO, oppure Ostuni, la "Città Bianca".
Torna alla Home Page
Contatti

Tel. 328.4825098
vacanze@inSalento.it

facebook
instagram
0a5940ef211975b654e214f782c258475c08ee63

©2025 inSalento.it

CookiePrivacyDisclaimer